Se avete ancora dei dubbi sul fatto che il futuro del commercio è online e su App, questo articolo vi chiarirà le idee. Jason Bannister, un ex agente di commercio inglese, è riuscito a creare impero milionario, Oak Furniture Land, iniziando come rivenditore su eBay. Il segreto del suo successo è molto semplice: Jason ha capito prima di tanti altri che occorre adattarsi ai tempi e stare precisamente dove i clienti acquistano.
Scopriamo insieme come è stata premiata la sua intuizione.
Lanciare un business con un account e-commerce
Nel 2004, Jason Bannister era un venditore di mobili come molti altri nel Regno Unito. La sua storia imprenditoriale iniziò grazie a un mutuo di 10mila sterline, un container di mobili in svendita e un account eBay, piattaforma che all’epoca era ancora agli albori.
Jason seppe giocare bene le sue tre carte: acquistò il container, catalogò i mobili (che, per inciso, erano anche di pregevole fattura) e iniziò a venderli su eBay. Gli affari iniziarono a ingranare, tanto che per gli anni successivi le entrate dell’attività consentirono a Jason di ampliare la sua offerta.
Nel 2006, il fatturato era cresciuto tanto da consentire a Jason di aprire la sua società, la Oak Furniture Land, con tanto di sito internet e-commerce. Tre anni dopo, a grande richiesta dei consumatori, venne aperto il primo punto vendita monomarca.
In un mercato travagliato dalla crisi, la Oak Furniture Land, sotto la guida dell’entusiasta e ottimista Bannister, è riuscita a surclassare tutti i rivali e a crescere di anno in anno. Ad oggi, l’azienda comprende 75 punti vendita sul territorio britannico, dà lavoro a oltre 650 dipendenti e fattura 300 milioni di sterline all’anno. Da cosa è dipeso il successo esagerato della compagnia?
Pensare al cliente (e come il cliente)
Mentre la maggior parte delle attività commerciali e locali, al giorno d’oggi, cerca di rimanere aggrappata al suo modello classico (con tutte le ovvie difficoltà che ne derivano), imprenditori come Bannister guardano verso il futuro.
Nel 2004, chi poteva prevedere che eBay sarebbe diventato un enorme canale di compravendita nel Regno Unito? Eppure, chi come lui ha scommesso sugli e-commerce oggi gode di una posizione privilegiata nel proprio settore.
La semplice intuizione di Bannister è stata quella di muoversi sul terreno in cui i consumatori moderni passano la maggior parte del loro tempo. Essendosi reso conto che il suo pubblico trovava utile e comodo acquistare online, non si è nemmeno dato pena di iniziare con un negozio fisico: un semplice account eBay gli ha permesso di generare talmente tanto fatturato da creare un impero in crescita costante.
Il successo di Oak Furniture Land è ancora più impressionante se si considera che dei giganti del retail inglese, come MFI e Habitat, hanno chiuso perché “le persone non compravano case e di conseguenza nemmeno mobili”. O forse, come noi di myPushop amiamo sottolineare, semplicemente avevano deciso di acquistare da un’altra parte… premiando chi aveva pensato a loro!
Online e negozio. Perché i clienti vogliono entrambi
La storia di Oak Furniture Land è di grande ispirazione per tutti i proprietari di attività locali anche per un altro motivo.
Perché un gigante del commercio elettronico, che soltanto sul proprio sito internet riusciva a fatturare milioni di sterline, avrebbe dovuto aprire 75 negozi fisici? La risposta, ancora una volta, sta nel principio che ha assicurato il successo della compagnia: assecondare i bisogni dei consumatori.
Sempre più acquirenti, infatti, chiedevano a gran voce l’apertura di store fisici per fare esperienza dei prodotti di Oak Furniture Land. La passione per lo shopping reale, dunque, non è mai morta: semplicemente, è cambiata. Unendo il potenziale di tutti e due i modelli, l’online e il negozio, Bannister è riuscito a toccare il cuore di molti più clienti, giocando sul loro terreno (materiale o virtuale che fosse) ma conquistandoli con i suoi prodotti.
Nella storia fantastica di Oak Furniture Land, la parte più bella è che qualsiasi piccolo imprenditore o attività commerciale ha i numeri per raggiungere questo successo. Jason Bannister, infatti, è di certo un uomo lungimirante, ma non ha avuto bisogno di conoscenze approfondite o investimenti milionari; qualsiasi persona può essere capace di seguire le sue orme e far crescere la sua attività.
Il necessario? Entusiasmo, creatività e gli strumenti giusti: Bannister ha anticipato i tempi approdando su e-commerce; oggi, quello stesso risultato può essere raggiunto con un’App che consenta di fare M-commerce (sigla che indica il commercio su dispositivi mobili, che rappresenta l’evoluzione dell’e-commerce).
E noi di myPushop lavoriamo ogni giorno per dare a ogni piccola attività proprio questi strumenti.