Non ti senti il migliore al mondo quando ti ritrovi a parlare con tuo cliente e gli dici: “io ho il mio e-commerce“? Fai bene ad essere orgoglioso, perché questa è una cosa di cui si può vantare sì e no lo 0,1% delle aziende sul mercato mondiale. Ora però è il momento di imparare a utilizzarlo al meglio, in modo da trasformare un semplice strumento in una fonte di fatturato!
Gli E-commerce e la loro evoluzione in M-commerce
Più o meno tutti sanno, almeno a grandi linee, che cosa sia un e-commerce, ossia quel tipo di sito internet sul quale è possibile acquistare prodotti e servizi. In realtà si tratta di una cosa molto complessa dal punto di vista tecnico: pensa che, per implementare il commercio elettronico in myPushop, i nostri sviluppatori hanno lavorato per sei mesi!
C’è una considerazione da fare prima di passare alla guida vera e propria. Dato che oggi la gran parte dei clienti si sta spostando sui dispositivi mobili, gli e-commerce più forti hanno iniziato a lavorare tramite applicazioni. Prendi ad esempio Amazon, il più forte e-commerce al mondo, che oggi promuove ovunque la sua versione mobile!
myPushop, operando tramite app, ti porta subito nell’avanguardia del mercato. Quando tutti gli altri cercheranno di farsi spazio in un ambiente ormai affollato, tu sarai già presente con il tuo mobile commerce, o m-commerce!
Le caratteristiche di un M-commerce di qualità
Partiamo da un presupposto: il 99% dei siti e-commerce oggi esistenti non vende. E non ha mai venduto nemmeno in passato, per un motivo molto semplice. Così come un negozio da solo non potrà mai funzionare, perché ha bisogno che i clienti lo conoscano, un sito internet ha bisogno di essere pubblicizzato e di generare traffico, altrimenti non potrà mai trasformare un visitatore in acquirente. E per ottenere questo risultato occorre investire parecchio in pubblicità.
Superato l’ostacolo del traffico occorre pensare a una serie di qualità che l’e-commerce deve avere. Rapidità nel caricamento delle pagine, affidabilità dei sistemi di pagamento, disponibilità di informazioni: sono tutte caratteristiche indispensabili per dare all’utente l’esperienza che può spingerlo ad acquistare. Ma deve anche adattarsi a te che lo usi, ad esempio fornendoti una gestione del catalogo semplice e intuitiva.
myPushop, un’app che da sola vale 200.000 euro, è riuscita a fornirti il migliore m-commerce in circolazione dal punto di vista tecnico, perché possiede tutte queste qualità. Ma c’è anche dell’altro.
I vantaggi del M-commerce myPushop
Come abbiamo visto poco fa, un e-commerce deve generare traffico o diventa completamente inutile. Oltre alle decine di migliaia di euro per la sua realizzazione, dunque, c’è bisogno di un’attività di promozione. myPushop ti permette di passare attraverso questa barriera perché puoi veicolare tutti i tuoi prodotti e servizi in catalogo attraverso i tuoi clienti e presso gli utenti myPushop nella tua zona, che avranno la possibilità di scoprirli sulla loro app.
Una vetrina curata o una notifica inviata al momento giusto ti consentiranno inoltre di essere presente nel momento in cui i clienti sono più disposti ad effettuare un acquisto oggi, cioè la sera. Proprio così: mentre i tuoi concorrenti sono chiusi, tu rimani aperto e a disposizione dei clienti quando loro hanno il desiderio di acquistare!
Il vantaggio più grande del m-commerce myPushop sta qui. Con il giusto impegno, puoi svegliarti la mattina e scoprire di aver venduto dei prodotti: dovrai soltanto spedirli o tenerli da parte per il cliente!
Con l’entrata in myPushop ti sei assicurato lo strumento di cui nessuno potrà fare a meno nei prossimi anni. Iniziando ora a vendere in app ti assicurerai un vantaggio enorme, in termini di tempo, conoscenze e fatturato, rispetto ai tuoi concorrenti. Dovrai soltanto tenere a mente quali sono i segreti dei grandi m-commerce: qualità del servizio, affidabilità e il giusto tempismo!