Come pubblicizzare un negozio su internet

La diffusione di internet tra i cittadini di tutte le età non riguarda soltanto le grandi compagnie. Anche le attività più piccole, che magari lavorano con una clientela più contenuta, oggi hanno bisogno di sfruttare il potenziale delle nuove tecnologie per sopravvivere e guadagnare. La maggior parte delle aziende costrette a chiudere i battenti, infatti, non sono state annientate dal fantasma della crisi economica (che ormai è una vera e propria scusa), ma dalla loro incapacità di innovarsi.
È dunque fondamentale, per ogni attività, capire quali siano le piattaforme più importanti sulle quali approdare e come sfruttarle per arrivare ai clienti della propria zona. Non è impossibile e non ci vogliono anni di studio: questo articolo sarà una degna introduzione all’argomento!

Gli strumenti Google per il business

Iniziamo in modo esplosivo. Negli ultimi anni, Google si è dimostrato uno dei migliori alleati per le attività locali. Di sicuro è il più professionale, anche a causa della sua natura: Google fornisce ai propri utenti le informazioni più pertinenti riguardo a ciò che cercano; ciò gli consente di mettere in risalto in modo eccellente quegli esercizi che fanno match con le necessità dei clienti.
Il posto in cui vuoi stare, in questo caso, è Google My Business. Si tratta di una piattaforma intuitiva che ti permette di gestire la presenza della tua attività sulle varie ramificazioni di Google. Creare il tuo negozio o il tuo salone di bellezza ti permetterà di farlo comparire tra i risultati di ricerca e nientemeno che sul famoso Google Maps!
Oggi, questa funzione è fondamentale. Un dato sorprendente è che oggi le persone cercano informazioni su Google per oltre il 50% dei loro acquisti non ordinari: ciò significa che, una volta su due, chi deve comprare un paio di scarpe o scegliere un ristorante nuovo si rivolge al motore di ricerca.
Si tratta di una quantità di ricerche enorme. Pensa a quante nuove opportunità di vendere o a quanta pubblicità potresti farti se riuscissi a intercettare anche solo una piccola parte di quel flusso.
Un altro strumento Google molto forte è AdWords, che ti consente di creare annunci testuali e banner destinati agli utenti nella tua zona. AdWords è a pagamento, ma gli investimenti per una piccola attività sono molto limitati (si parla di pochi euro al giorno), perciò vale la pena di tentare, visti i risultati che promette!

Pubblicizzare il tuo negozio sui social network

Probabilmente già lo stai facendo, perché se stai leggendo questo articolo sei una persona sveglia e informata. In ogni caso, si può sempre migliorare, visto che per promuovere un’attività i social sono uno degli strumenti sovrani della nostra epoca. Le persone passano sui social una quantità incredibile di tempo; ciò significa che le possibilità di coinvolgere dei clienti in questi spazi, spesso, eguagliano quelle di andare in televisione.
Il più adatto allo scopo che ci siamo prefissi è di certo Facebook, che mette a disposizione dei gestori una serie di funzioni molto efficaci per tanti scopi diversi. Anche in questo caso, come per Google, c’è la possibilità di investire per promuoversi rapidamente e con risultati immediati, ma ciò che interessa a noi in questo momento è l’organico, ossia i contatti naturali e gratuiti.
In particolare, è Facebook for Local Business che devi imparare a utilizzare. Creando la tua attività, infatti, avrai a disposizione una pagina in cui inserire le tue informazioni, una sezione dedicata alle recensioni dei tuoi clienti una libreria video per mettere in mostra come lavori e persino una vetrina per esporre i tuoi prodotti e servizi. Ricorda inoltre la reportistica: puoi visualizzare comodamente il numero di interazioni, like e azioni dei tuoi clienti in qualsiasi momento.
Anche se Facebook è il social che offre più potenziale alle aziende, non dimenticarti degli altri: a seconda del tuo settore, piattaforme come Instagram, Twitter e Pinterest possono darti un grande aiuto nel promuoverti. Se ti interessa, qui trovi un articolo che parla nello specifico dei social network!

Altri strumenti e piattaforme per promuoverti

Google e i social sono una fetta considerevole del traffico su internet, ma c’è molto altro sotto la superficie. Esistono numerosi siti internet capaci di attrarre l’attenzione dei tuoi clienti e di metterti in luce tra di loro; i più efficaci tra essi sono legati a un certo settore, perché seguono la logica della specializzazione (oggi, sono i servizi mirati a una certa nicchia a raggiungere il successo).
TripAdvisor è l’esempio lampante. Molto semplicemente, se il tuo ristorante non è su TripAdvisor, non esiste. Sembra inoltre superfluo ricordare come la maggior parte dei clienti conosca la piattaforma e valuti con attenzione le recensioni sui locali prima di scegliere la location per una cena o un aperitivo. Avere un profilo curato, allegro e costellato di ottime recensioni e foto appetitose è una marcia in più, che può fare la differenza nello spingere un potenziale cliente a fare la fatidica telefonata di prenotazione.
Oltre a queste piattaforme ne esistono altre più generali, come Pagine Gialle. Nonostante il fatto che gli elenchi telefonici ormai siano soltanto un cimelio storico, la loro versione online viene utilizzata alquanto di frequente per cercare i contatti di un’attività verso cui si ha interesse. Essere presenti lì è doveroso, in quanto si tratta di una tessera importante per completare il quadro della propria presenza su internet.
Per quanto riguarda le piattaforme online, il consiglio che ti diamo è quello di esplorare l’ambiente e scegliere in autonomia su quali inserirti. L’efficacia dei vari canali, infatti, dipende molto dal settore in cui si opera e solo tu sei in grado di capire davvero quali possono fare al caso tuo.

Le applicazioni: il futuro delle attività

Se qualcuno ti ha parlato delle App descrivendole come una moda passeggera, rimuovilo dalla tua cerchia di conoscenze: o è in mala fede, o sta parlando a vanvera. Nei prossimi anni, infatti, la comodità e l’immediatezza tipiche delle applicazioni per smartphone renderanno questo mezzo il più gettonato dai clienti di tutto il mondo. Sempre più pagamenti verranno effettuati in App, sempre più compagnie le utilizzeranno per fidelizzare i propri clienti, e così via.
Lo scenario più probabile sarà che da qui a breve non sarà possibile gestire un business che non abbia una sua App, esattamente come oggi un ristorante non può evitare di iscriversi a TripAdvisor, o un salone di bellezza non può fare a meno di creare la sua pagina Facebook. Tuttavia, dato che le App veicoleranno pagamenti e prenotazioni, rimanendo allo stesso tempo un canale di comunicazione professionale e non invasivo e capace di portare vantaggi a gestori e clienti, si prevede che diventeranno una vera e propria controparte virtuale dell’attività. Chi non se ne doterà sarà escluso dagli affari e il prezzo per farsene creare una salirà alle stelle.
Per questo è fondamentale dotarsi della tecnologia mobile adesso, prima che il mercato si saturi.

L’argomento è davvero vasto, esattamente come i possibili benefici nell’approdare sullo smartphone dei propri clienti, ma se vorrai approfondirlo puoi visitare il nostro sito ufficiale e ottenere maggiori dettagli.
Ciò che conta adesso è che tu abbia ben chiari gli strumenti più efficaci per pubblicizzare la tua attività su internet. Sono tanti e occorre imparare a utilizzarli, è vero, ma il successo ottenuto dai nostri partner che si sono impegnati per riuscirci dimostra che ne vale davvero la pena.
Ora è il tuo turno. Esci allo scoperto, conquista la rete… e vai a prenderti i guadagni che ti spettano!

Questo articolo ha un commento

I commenti sono chiusi.