Come vendere online. Promuovere prodotti e servizi su Web e App

La gente spende sempre di più online e dedica sempre meno soldi alle attività locali come la tua. Te ne sei accorto di sicuro, altrimenti non staresti leggendo questo articolo. Ebbene, innanzitutto complimenti, perché hai deciso di muoverti prima del 90% dei tuoi concorrenti (che ancora sono dietro il loro bancone a lamentarsi). In secondo luogo, su con il morale, perché questa storia degli e-commerce è, a tutti gli effetti, una grandiosa opportunità anche per i negozi e i professionisti di zona, sempre che la sappiano cogliere.
Il mercato delle vendite online è immenso e puoi aggiudicartene una fetta consistente. Devi solo conoscere gli strumenti da usare e quelli da evitare: se pensi che sia una missione da esperti di marketing, non ti preoccupare perché non è affatto così. Ti spiegheremo tutto in questo articolo, una vera e propria guida a come vendere su internet prodotti e persino servizi!

Le App “mercatino dell’usato”

Iniziamo subito con uno strumento da evitare come un esattore delle tasse, a meno che il tuo sport preferito non sia perdere tempo. Di sicuro qualche familiare o conoscente ti avrà parlato di un ottimo affare che ha fatto sull’App per vendere più in voga del momento, ma ricordati sempre che si tratta di opportunità molto limitate. Se il privato può guadagnarci, l’attività andrà in perdita di certo.
Questi strumenti non sono pensati per te. Non hai la possibilità di creare un catalogo, né di mettere in mostra varianti di prodotto, né di aggiungere molte informazioni. Inoltre, se ci pensi, il pubblico che troverai sarà per lo più formato da cacciatori di sconti, non da clienti di qualità. Vendere a prezzo pieno è, di fatto, impossibile.
Forse ti sembrerà un consiglio banale; purtroppo, come scoprirai avvicinandoti al mondo delle vendite online, siti e applicazioni di questo tipo possono rappresentare trappole alquanto insidiose. Questo perché, a prima vista, molti di essi potrebbero sembrarti piattaforme professionali, quando in realtà il loro principale volume d’affari è costituito dalle piccole vendite tra privati. Al massimo potranno portarti un po’ di visibilità, ma se fossimo in te preferiremmo non essere considerati come un blando negozietto che ha bisogno di sponsorizzarsi in un mercatino delle pulci. Per avere successo nel digitale, infatti, è molto importante che i tuoi clienti abbiano la migliore percezione possibile di te e del tuo lavoro.

Come vendere online sugli e-commerce

Uno strumento immensamente più efficace, e il primo che devi imparare a usare, sono le maggiori piattaforme di e-commerce. Il loro vantaggio è rappresentato dal fatto che, data la loro popolarità e le numerose occasioni che presentano, ospitano migliaia di clienti ogni giorno. Vendere su questi e-commerce, dunque, è prioritario e può portarti profitti elevatissimi, se sai come farlo.
Qualunque sia il tuo business, Amazon è la piattaforma regina. Dato che puoi trovarci di tutto, moltissimi clienti si riversano lì ogni giorno cercando ogni tipo di prodotto; le possibilità che vedano (e acquistino) i tuoi è alta, una volta che sarai riuscito a posizionarti come si deve. Un altro spazio molto interessante su cui provare a vendere online è eBay, anche se di sicuro non devi considerarla come un’alternativa ad Amazon. Sono infatti presenti molti più inserzionisti privati, il che rende la piattaforma una sorta di ibrido tra un marketplace e un mercatino dell’usato. In entrambi i casi, creare il tuo negozio online è semplicissimo: ti basta specificare le informazioni, inserire un conto corrente su cui riceve i pagamenti e caricare il catalogo.
Ricorda inoltre di fare una ricerca specifica per il tuo settore. Ad esempio, se hai un negozio di abbigliamento, potresti essere interessato a pubblicare i tuoi contenuti su App come Zalando: l’immenso successo che alcune di esse hanno ottenuto negli ultimi anni può dare una spinta verso l’alto alle tue vendite e al tuo fatturato.

Non solo prodotti: vendere e far prenotare servizi

Dato l’immenso successo ottenuto dagli e-commerce, negli ultimi anni sono nati un’infinità di siti internet e applicazioni dedicati a tutti gli imprenditori e proprietari di attività che non lavorano con dei prodotti fisici.
In pratica, il settore in cui operi è ormai irrilevante. Se cerchi bene, stai pur sicuro che troverai un modo per vendere online ciò che offri. Un esempio classico è rappresentato dai ristoranti, che oggi possono contare su strumenti come JustEat, un’applicazione che consente agli utenti finali di ordinare il cibo da asporto da un locale nella loro zona. Di fatto, il loro funzionamento è simile a quello delle piattaforme e-commerce; allo stesso modo, ne presentano anche i medesimi svantaggi: per consentirti di operare al loro interno, i sistemi ti richiedono commissioni percentuali molto alte. Ciò implica che, prima di iniziare, devi valutare bene i possibili guadagni ed essere sicuro di non lavorare sottocosto.
Nell’era delle startup digitali, c’è un servizio… per ogni servizio! Hai a disposizione applicazioni per saloni di bellezza, siti internet che raccolgono professionisti e consulenti, portali per i migliori agriturismi e altro ancora. La lista è pressoché infinita e ti basterà informarti un quarto d’ora per trovare il tuo posto. E casomai non ci riuscissi, complimenti: hai trovato un nuovo business in cui entrare!

Scegliere dove stare. Gli strumenti giusti

In definitiva, vendere online è un obiettivo abbastanza semplice. C’è soltanto un segreto da conoscere: le logiche di internet sono molto simili a quelle della vita reale.
Facciamo un esempio per spiegare meglio il concetto. Il flusso quotidiano di utenti su Amazon e i clienti che animano i negozi di un centro commerciale la domenica sono dettati dalle stesse motivazioni: alle persone piace avere tutto in un unico posto, a portata di mano e con una vasta scelta. Se ti stai chiedendo come fare a vendere su internet, quindi, la risposta è molto semplice. Devi stare esattamente dove le persone, i tuoi clienti, amano gironzolare e recarsi per fare acquisti.
Alcuni strumenti ricalcano esattamente questa logica, per aiutarti a massimizzare le opportunità di vendere e acquisire clienti. Un esempio è myPuhsop: l’applicazione che abbiamo sviluppato è diventata, in solo un anno, il centro commerciale virtuale più grande del mondo, che oggi unisce migliaia di attività in un unico luogo. Dato che al suo interno possono trovare negozi, servizi e professionisti di tutti i tipi (dall’erboristeria alla pizzeria, passando per il parrucchiere di fiducia), i tuoi clienti amano starci e utilizzarla. È pensata per le loro esigenze e allo stesso tempo massimizza le tue opportunità di vendere o interagire con loro.

Come abbiamo visto, vendere online è una vera e propria arte che si compone di tante tecniche diverse. Come un bravo pittore, avrai bisogno di strumenti quali la tavolozza, i colori e la tela; adottarne uno soltanto potrà portarti qualche risultato, ma per raggiungere il successo dovrai impegnarti e usarli tutti. Dato che sei qui, perché non ne approfitti per scoprire come funziona myPushop? Creare l’App della tua attività è il primo passo verso un modo nuovo di lavorare, di guadagnare… e verso il sorpasso definitivo di tutti i tuoi concorrenti “out”!