Negli articoli precedenti vi abbiamo spesso parlato di strategie… oggi è il momento di parlarvi di strumenti, si perchè anche se è vero che una buona strategia funziona sempre non possiamo sperare che funzioni nel deserto, ma va attuata dove è più probabile trovare i propri clienti o potenziali clienti!
Sei in un luogo pubblico? guardati intorno!
Indipendentemente da trend e studi di settore… guardati intorno… cosa vedi? La gente che è intorno a te dove punta il proprio sguardo? Stabbo fissando il proprio smartphone… quindi se pur virtuale è quello il posto in cui andare a cercare clienti!
Devi sapere che la navigazione da dispositivo mobile corrisponde mediamente al 60% e che il 97% degli italiani possiede almeno uno smartphone, pensa che solo il 94% possiede un televisore (dati Ricerche Hootsuite)
Sullo smartphone ormai trascorriamo il nostro tempo libero, lo usiamo per condividere emozioni e ricordi, per fare acquisti e mentre lo facciamo ci sottoponiamo ad un attacco mediatico di offerte e promozioni che ormai sono talmente così tanto invadenti che neanche le vediamo in più… per questo si parla di marketing dell’attenzione… i competitor non sono più gli altri brand del nostro settore ma chiunque possa arrivare sullo smartphone del nostro potenziale cliente.
Ecco perchè dobbiamo adattare le nostre strategie e questo mondo che diventa sempre più digitalizzato! Per farlo ti elenchiamo 4 strumenti utili per raggiungere il tuo cliente sul suo telefonino
1. Il tuo sito internet
I motori di ricerca sono sempre un passo avanti rispetto ai trend e già nel 2015 Google aveva annunciato il suo “MobileGeddon” cioè un nuovo insieme di regole per stabilire il posizionamento dei siti durante le ricerche. Ovviamente velocità, ottimizzazione a schermi di piccole dimensioni, connessioni e contenuti giusti sono gli ingredienti principali di questa segretissima ricerca. Purtroppo però sebbene a lungo termini i risultati di tutti gli interventi che puoi fare in questa direzione sono ottimi e definitivi, eseguirli è molto costoso, bisogna affidarsi ad esperti (dipendendo da loro) e soprattutto…. noi vogliamo farti avere più clienti domani non tra un anno!
2. Social network
I social network sono il luogo perfetto in cui trovare i tuoi clienti… anche qui i vari “Mr. Facebook, Dr. Instagram e Miss Pinterest” decidono chi vede cosa… quindi anche qui si lotta per l’attenzione, non basta esserci ma bisogna saper parlare il linguaggio degli utenti di quello specifico social network sperando di ritagliarsi la propria nicchia di mercato. Ricorda che sebbene siano fondamentali non devi fare in modo che siano indispensabili… Devi diventare proprietario del tuo pubblico e con i social network non lo sarai mai (inoltre diventa sempre più difficile posizionarsi senza pagare)
3. Applicazioni
Le App spopolano sul Mobile e questa non è una novità. Proprio per evitare di essere inondati da pubblicità molti potenziali clienti cercano servizi e prodotti su app di settore, dove vedranno solo ciò che cercano e solo ciò che gli interessa, spesso queste app sanno già consigliarti cosa vuoi basando i propri algoritmi su sistemi di analisi predittiva e sui big data. Con un’app potresti rivoluzionare il tuo modo di vedere il mercato… sebbene sia costosissimo farsi creare un’app su misura esistono delle piattaforme (come myPushop) che ti permettono di avere la tua app personalizzata e di poterla gestire in autonomia avvalendoti semplicemente di un team di supporto e non di un costosissimo sviluppatore!
4. Messaggi
Ormai le mail non se le legge più nessuno… il 90% dello spam viene individuato e filtrato già dai sistemi, di quelle che arrivano il tasso di apertura medio non supera il 10% e quello di lettura ancora meno. Se vogliamo parlare direttamente con loro oggi dobbiamo usare sms, messenger, messaggi push e notifiche. Questi strumenti hanno un tasso di apertura che supera il 95% sarà anche solo per togliere la notifica ma in un modo o nell’altro siamo riusciti a farci leggere attirando la loro attenzione!
Cosa aspetti prova subito a trovare clienti in questi 4 fantastici luoghi… anzi più che fantastici direi virtuali 🙂 e facci sapere quale secondo te funziona meglio!
Pingback: Conosci i tuoi clienti con Business Manager – myPushop
Pingback: Strategia per vendere di più in negozio – myPushop
Pingback: Prenotare visite mediche online – myPushop