5 modi per restare in contatto con i tuoi clienti

Non è un segreto che il modo migliore per garantire incassi costanti alla propria attività è avere dei clienti fedeli e per farlo è fondamentale restare in contatto con loro!
In questo articolo vi darò alcune dritte per riuscire in questa impresa che non è per niente semplice!

1. RACCOLTA E-MAIL

La raccolta delle email è il metodo più comune ma vediamo subito quali sono pro e contro di questo evergreen della comunicazione digitale:

PRO

  • Puoi creare liste di iscritti in base agli interessi
  • Chiunque abbia uno smartphone ha necessariamente anche una email
  • Hai sistemi di misurazione molto precise (aperture, letture e click)

CONTRO

  • Nessuno le legge
  • Hai bisogno di un sito per la registrazione
  • Hai bisogno di un sistema di invio massivo
  • Dovrai gestire la privacy dei tuoi clienti
  • Devi avere competenze di design per creare email belle e persuasive

I sistemi per inviare newsletter sono solitamente gratuiti fino ad un TOT di iscritti (solitamente 1000) e poi diventano piuttosto costosi… si arriva anche a cifre che si aggirano intorno al migliaio di euro al mese in base alle funzioni che si decidono di attivare

A questa cifra bisogna aggiungere la realizzazione del sito o della landing page per la registrazione e tutti i costi di gestione della privacy (registri di attività, log, informative privacy ecc…)


2. WHATSAPP / WHATSAPP BUSINESS

Vedo molte attività che chiedono il numero per poterti inviare messaggi su whatsapp. Ma vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa strategia.

PRO

  • Facile da usare
  • Il cliente lo conosce
  • Puoi inviare immagini, video, pdf, audio
  • Hai la conferma di lettura

CONTRO

  • Puoi creare liste di iscritti ma con massimo 250 utenti
  • Se l’utente non memorizza il tuo numero non riceverà i tuoi messaggi
  • Non tutti utilizzano Whatsapp
  • Per privacy l’utente deve autorizzare l’invio su un documento cartaceo che tu dovrai archiviare in sicurezza

Sebbene whatsapp sia gratuito i costi di gestione della privacy sono piuttosto alti, perchè dovrai comunque adempiere a tutte le richieste del GDPR (regolamento europeo per la tutela della privacy) e in più avrai il fastidio di dover archiviare tutta la documentazione cartacea, nonché fornire ad ogni cliente iscritto una copia cartacea dell’informativa sulla privacy


3. SMS

Sebbene sia il sistema più vecchio in assoluto vi garantiamo che è comunque piuttosto efficiente… vediamo un po’:

PRO

  • Tassi di lettura pari quasi al 100%
  • Tutti hanno il cellulare
  • In caso di smartphone puoi anche inserire dei link al tuo sito o alla tua app

CONTRO

  • Non puoi fare invii di massa a meno che tu non usi una piattaforma professionale
  • Non hai conferma di apertura o lettura

Gli sms, a meno che tu non abbia una tariffa illimitata, hanno un costo, inoltre, usandoli a fini commerciali rischi che possano “bannare” il tuo numero cioè bloccarti la possibilità di inviarli per un tempo determinato… o per sempre!


4. SOCIAL NETWORK

Molti credono che sia il metodo migliore… ma tra un po’ smentirò questa credenza:

PRO

  • Tutti sono sui social
  • Usarli è molto semplice
  • Permettono di essere creativi
  • Non devi preoccuparti della privacy

CONTRO

  • Solo il 6% dei tuoi follower legge ciò che scrivi
  • Se non sponsorizzi non ti vedrà mai nessun nuovo cliente
  • La comunicazione non è mai diretta e non sarai mai proprietario di quei contatti

I social network sono un po’ ingannevoli… sono gratuiti vero… ma cosa ci chiedono in cambio? I NOSTRI DATI e poi li rivendono ad altri imprenditori come te per permettergli di fare pubblicità. In pratica usi uno strumento gratuitamente per permettergli di far pagare altri… il bello è che tra questi altri che pagano ci sei anche tu se vuoi avere un po’ di visibilità!


5. APP

Le app sono le più giovani tra i vari canali di comunicazione e permettono interazioni di diverso tipo spesso personalizzate in base alle vostre esigenze

PRO

  • Alto livello di personalizzazione
  • Push per risvegliare i clienti
  • Sistemi di messaggistica e promozione
  • Gestione privacy delegata al titolare dell’app (a meno che non sia tu)

CONTRO

  • Se sei l’unico proprietario dell’App i costi sono altissimi
  • Non sarà facile farla scaricare

Noi con myPushop abbiamo deciso di amplificare i pro delle APP e ridurre al minimo i contro! Come? Semplice:

  • Tutte le funzioni disponibili su un unico strumento (vetrine, condivisione social, notifiche messaggistica, prenotazioni, vendite, ecc…)
  • Abbiamo fatto in modo, sin da subito, che l’app rispetti le normative sulla privacy tutelando anche te senza costringerti ad imparare il legalese e a documentarti sul GDPR (che credetemi… è una rogna)
  • Siamo sempre aggiornati su normative e regole per dare continuità al servizio. Ad esempio se esce una normativa sulle modalità di pagamento (tipo quella del setgtembre 2019) la nostra app viene adeguata senza tu che tu faccia o paghi nulla… se invece l’app fosse tua dovresti farla modificare pagando.
  • Poichè su myPushop ci sono migliaia di clienti se la usi per bene potrai avere la possibilità di trovare nuovi clienti
  • Vi forniamo tantissimi strumenti per aiutarvi a farla scaricare (strategie, link rapidi, sms gratuiti, condivisione sociale whatsapp)

Non hai ancora myPushop? Che aspetti?