Il campionato di Serie A è ripartito… e tu?

Come ogni anno in questo periodo orde di uomini restano incollati davanti alla TV… ma come perchè??? Ovviamente perchè il campionato di serie A è ripartito!

Questo è uno di quegli eventi che puoi aggiungere al tuo calendario editoriale, in Italia uomini e donne (spesso per motivi completamente diversi) seguono il calcio in maniera maniacale e questo è un fenomeno commerciale da non sottovalutare assolutamente! Questo perchè il calcio è un business che si fonda sulle emozioni, e un esperto commerciante come te sa benissimo quanto emozionare un cliente prima dell’acquisto sia fondamentale… be la passione per il calcio vi potrebbe servire tanti clienti già emozionati su un piatto d’argento (o meglio su una coppa d’oro).

I consigli che sto per darvi sebbene possano essere estesi a qualsiasi tipo di attività commerciali si sposano benissimo con il settore food & entertainment… attento però, vuoi sfruttare questa possibilità devi fare molta attenzione… non vorrai mica diventare l’ennesimo bar dello sport del tuo paese?

Per ottenere risultati devi provare a distinguerti dagli altri!

Piuttosto che sponsorizzare il gruppo d’ascolto nel tuo locale portando gente che verrebbe solo per vedere la partita, quello che potresti fare è, si trasmettere la gara, ma senza trasformare questo nella cosa più importante della giornata… punta piuttosto ad un menù o un cocktail esclusivo ispirato alle squadre in campo… se fai un buon lavoro potrebbe diventare un appuntamento fisso soprattutto per riempire il locale nelle serate invernali e infrasettimanali (quando si giocano gli anticipi).

Gente porta gente… la confusione che si creerà durante le partite incuriosirà i passanti che tenderanno a fermarsi anche solo per spiare e capire cosa stia succedendo. Non trascurarli, invitali ad entrare e proponigli qualcosa, se hai un sistema di fidelizzazione (come myPushop o le Tessere Fedeltà) questo è il momento migliore per avviare il tuo piano di affiliazione!

Se puoi, proponi gadget e materiale di merchandising delle principali squadre e installa un sistema (va bene anche un tablet di quelli economici) che mostri i risultati in tempo reale. Se vivi in una città con un campo importante, sfrutta le trasferte per “acchiappare” i tifosi, ad esempio potresti proporre un menù d’asporto per lo stadio dedicato alle due tifoserie, questo ti permetterà di ottimizzare i costi e ridurre i tempi di preparazione limitando il menù a due opzioni solo per quel giorno.

Anni fa ho consigliato queste tecniche, durante i mondiali, ad una nota di catena di negozi di articoli sportivi di fama internazionale… i risultati furono incredibili, in ogni città si formarono gruppi d’ascolto di persone che si recavano nel negozio più vicino per vedere la partita in compagnia… in questo caso il negozio proponeva in vendita le magliette personalizzate ma nel vostro caso potrebbe essere un cocktail speciale dedicato alla squadra del cuore e disponibile solo nel giorno della partita!

Una volta individuati gli sportivi potrai contattarli (magari utilizzando la funzione Gruppi VIP se hai myPushop) e contattarli per organizzare eventi a tema sportivo, ad esempio campionati eGames per un pubblico under 40 o in maniera più trasversale organizzando un torneo di fantacalcio.

Queste sono solo alcune idee… le azioni che puoi intraprendere per sfruttare la passione calcistica dei tuoi clienti sono tantissime! Se hai sperimentato una di queste tecniche o ne hai di diverse puoi condividerle nel nostro Gruppo Facebook myPushop Academy