Se sei il proprietario di un negozio, di sicuro negli ultimi anni hai iniziato a subire una concorrenza sempre più spietata da parte degli e-commerce (specialmente se non lavori in un settore di nicchia). Ebbene, non sei di certo l’unico: i clienti di tutto il mondo diventano sempre più familiari con gli acquisti online e sembra che abbiano perso interesse nel visitare i punti vendita fisici. È per questo motivo che i commercianti più in gamba stanno adottando degli strumenti capaci di dar loro la forza necessaria a combattere le grandi piattaforme come eBay e Amazon.
Il più versatile di questi strumenti, che poi è anche quello più al passo con i tempi e che ti offre più potenzialità in assoluto, è un’App per negozi. Grazie ad essa, il negozio si arricchisce con un valore aggiunto notevole, in quanto diventa capace di riattrarre gli sguardi (e gli acquisti) di centinaia di consumatori. Com’è possibile? Principalmente per 4 grandi motivi. Scopriamoli insieme!
1. Puoi vendere online come su un e-commerce
Si tratta del motivo principale che porta molti commercianti a dotarsi di un’App per il loro negozio. La prima strategia che ti viene in mente pensando a come fatturare di più grazie a internet, infatti, è quella di aprire un tuo account su Amazon o eBay. Peccato che questo sistema ti costerebbe un occhio della testa per via delle commissioni che vanno alle piattaforme!
Un’applicazione, al contrario, consente a tutti i clienti in Italia e nel mondo di acquistare i tuoi prodotti online, con un tap sul loro telefono, esattamente come su un e-commerce. L’unica differenza è che è gratis: il guadagno va interamente a te. Ci sono inoltre numerosi altri vantaggi, come ad esempio la possibilità di possedere un canale tutto tuo, pensato su misura per te e senza limiti. Puoi inserire nella tua applicazione l’intero catalogo dei prodotti che offri, suddiviso per categorie e aree tematiche e specificando le caratteristiche e i colori in magazzino.
Assenza di costi e infinite possibilità di personalizzazione sono due vantaggi importanti, a cui se ne aggiunge un terzo: grazie a un’App per negozi, puoi entrare nel mercato più promettente del momento: a breve periodo, infatti, la maggior parte dei pagamenti dei clienti di tutto il mondo si sposterà su mobile, esattamente come è successo per i tempi di uso (in media, le persone passano 2 ore al giorno sul loro smartphone) e per le ricerche su internet (ormai il mobile ha superato il pc). Ti conviene entrare adesso!
2. Hai una vetrina digitale spettacolare
Fino a qualche anno fa, la vetrina era il tuo principale mezzo di comunicazione con i clienti. Attraeva i loro sguardi, li incuriosiva e li spingeva ad acquistare da te. Parliamo al passato perché oggi non è più così: sempre meno clienti girano per i negozi, perché preferiscono lo shopping online; inoltre, i loro sguardi sono costantemente rivolti ai loro telefoni.
Come puoi valorizzare la tua vetrina se nessuno le presta più attenzione? La risposta è molto semplice: ti basta portarla sul telefono dei tuoi clienti. Questa è una delle grandi potenzialità delle App per negozi, perché ti permettono di piazzare la tua vetrina in un luogo dove i tuoi concorrenti non sono ancora arrivati. E non è finita qui.
Immagina che di fronte al tuo negozio potessi installare dei maxischermi che proiettano tutto il giorno dei video in cui metti in mostra i tuoi prodotti, o in cui istruisci i tuoi clienti su come usarli al massimo. Oppure se, semplicemente toccando il vetro, i passanti potessero visualizzare il tuo intero catalogo. Bene: grazie alla tecnologia, l’App del tuo negozio può fare esattamente questo. La vetrina è multimediale e interattiva, perché ti permette di pubblicare immagini, video, contenuti di tutti i tipi e di linkarla direttamente al tuo catalogo prodotti. Un solo tocco sullo schermo e i tuoi clienti sono pronti all’acquisto!
3. Puoi creare coupon per aumentare le tue vendite
Moltissimi negozi hanno provato almeno una volta a lanciare un coupon su una delle grandi piattaforme che popolano la rete. Per alcuni è una strategia che funziona bene, per altri invece no. I motivi alla base di questa differenza sono due.
Innanzitutto, i servizi per lanciare coupon funzionano in modo simile agli e-commerce. Ogni iniziativa ha un costo per il negoziante, perché le piattaforme richiedono uno sconto minimo e una commissione sulle vendite; questi due fattori, combinati insieme, costringono spesso il negoziante a lavorare sottocosto. Il secondo motivo è un “effetto collaterale” dei coupon: i clienti che li scaricano sono quasi sempre dei cacciatori di sconti, clienti occasionali che non possono essere convertiti in acquirenti abituali o di qualità.
Un’App per negozi possiede un sistema di coupon pensato per sistemare entrambi questi difetti delle piattaforme online. I coupon che puoi generare dall’App, infatti, sono per te gratuiti (non devi versare commissioni) e completamente personalizzabili (decidi tu la quantità e la percentuale di sconto). Attraverso l’App, inoltre, potrai rimanere in contatto con il cliente che usufruisce del coupon e trasformarlo in un tuo fedelissimo grazie ai numerosi vantaggi che puoi offrirgli con questo strumento, non da ultimo il tuo programma fedeltà.
4. Un’App per negozi è perfetta per le tessere fedeltà
Passiamo a quello che, nel lungo periodo, è il più grande vantaggio che ti porta creare la tua App. Si tratta di un dettaglio che le grandi aziende hanno capito già da tempo: non esiste strumento migliore di questo per fidelizzare i tuoi clienti.
Fidelizzare è un termine che, nel linguaggio del marketing, vuol dire trasformare i clienti in veri e propri innamorati, che tornano a servirsi sempre e solo da te. Si tratta di un risultato difficilissimo da raggiungere, per il quale sono necessari gli strumenti adatti. Uno di essi è il celebre programma fedeltà, che un’App per il tuo negozio ti permette di portare avanti con successo.
Prendi ad esempio myPushop. Creando il tuo negozio, hai la possibilità di utilizzare delle pratiche e comode tessere fedeltà, personalizzabili con il nome e il logo che desideri, e assegnarle ai tuoi clienti per premiarli dei loro acquisti. Crea un catalogo premi (mettendolo bene in mostra nella vetrina della tua App!) e fai partecipare ogni persona che compra nel tuo negozio. È l’incentivo più grande che puoi dare ai clienti e li spingerà ad aumentare considerevolmente la loro spesa nel tuo negozio… e, di conseguenza, il tuo fatturato!
I vantaggi che abbiamo elencato finora dovrebbero essere sufficienti per farti comprendere quanto sia fondamentale, oggi, possedere un’App per il tuo negozio. Ce n’è tuttavia un altro da tenere bene in considerazione. Nel prossimo futuro, infatti, ogni attività, anche le più piccole, dovrà dotarsi necessariamente di un’App, esattamente come hanno dovuto fare con il telefono prima e con il sito web poi.
Semplicemente, chi non ne avrà una sarà tagliato fuori dal commercio (online e offline). Giocare d’anticipo, invece, ti permetterà di superare la concorrenza e di posizionarti in alto, sia nel tuo mercato che nella considerazione dei clienti.
Se ti interessa una soluzione semplice per creare la tua App, visita la nostra pagina dedicata ai negozi e ai commercianti. Scoprirai che un’App può portare la tua attività a un livello di qualità e di fatturato completamente nuovo.
Pingback: Come aumentare le vendite: online, e-commerce e negozio – myPushop