Con un’App per ristoranti puoi aumentare i tuoi guadagni! Grazie a funzioni come la gestione intelligente dei tavoli, le prenotazioni automatiche, ordini d’asporto e tanto altro…
Iniziamo subito con una domanda: quanti clienti, anche mentre sono a cena nel tuo ristorante, prestano attenzione al loro smartphone? Sicuramente troppi… lasciamo perdere il galateo, perchè non siamo qui a far polemica ma perché vogliamo far crescere il tuo ristorante… questa cattiva abitudine potrebbe essere il tuo nuovo punto di forza se possiedi un’app per ristoranti!
Con un’App per ristoranti, hai tantissime possibilità in più per aumentare i coperti, vendere più portate da asporto e lavorare meglio, con meno sprechi di tempo.
Sempre più ristoratori si dotano di una loro App, usandola con successo. I motivi? Eccoli qui, serviti in un bel menu di 5 portate!
1. Pubblicizzati con un’app per ristoranti
I maggiori ristoratori in tutto il mondo hanno già iniziato a utilizzare le App per ristoranti al fine di promuoversi, perché alcune delle loro funzioni sono realizzate proprio a questo scopo.
Prendiamo qualche caso pratico:
Vuoi far sapere a tutti che stai organizzando una serata particolare?
Puoi usare i social… ma se sei bravo solo il 6% dei tuoi follower vedrà i tuoi post, oppure puoi pagare una sponsorizzata! Se invece hai un’app per ristoranti puoi mandare una notifica a tutti i tuoi clienti, con la certezza che la leggano e a costo ZERO!!!
Usata in questo modo l’app per ristoranti ti permetterà di riportare in sala i clienti che hai già… quelli che ti conoscono e ai quali è più facile proporre piatti nuovi (e più costosi) proprio perchè ti conoscono già e si fidano di te, e magari potresti invitare ognuno di loro a portare un amico, forzando così un passaparola positivo!
Il lunedì nessuno viene a cena da te? Nessun problema, una delle funzioni tipiche delle app per ristoranti è la gestione di offerte e coupon! Tutto questo potrai farlo senza riconoscere provvigione altissime a siti di settore che anziché aiutare le piccole realtà locali le schiacciano con commissioni altissime in cambio di una minima visibilità.
2. App per ristoranti con prenotazione
Quante volte devi interrompere il tuo lavoro per rispondere al telefono e segnare la prenotazione di un tavolo? Se la risposta è “troppe” o “devo pagare una persona per fare praticamente solo quello“, hai decisamente bisogno di un’App per ristoranti. Al suo interno, infatti, troverai una funzione sensazionale, la gestione automatica delle prenotazioni.
Tutti gli utenti sono ormai abituati ad usare le app per i ristoranti e anche a prenotare il cibo d’asporto. Non puoi trascurare un mercato in così forte crescita indipendentementa dal fatto che il tuo sia un ristornate di lusso o un furgoncino da streetfood!
I clienti, grazie alla app per ristornati, possono prenotare i loro tavoli per l’orario che più desiderano, esaminando da soli le opzioni libere.
Un altro vantaggio? L’esperienza fantastica che dai ai clienti. Prenotare online con un’App per ristoranti è una cosa che tutti adorano fare oggi; ti posizionerai a un livello molto alto ai loro occhi e li farai felici dando loro la possibilità di riservare il loro posto direttamente dal tavolo di casa!
3. Puoi pubblicare il tuo menu online
Sai qual è il modo migliore di ingolosire i clienti e invogliarli a prenotare? Far vedere loro il tuo menù direttamente sullo smartphone… specialmente poco prima della pausa pranzo, quando la fame è tanta!
Con un’App per ristoranti, potrai inviare una notifica all’ora che preferisci per invitare i dipendenti degli uffici vicini al tuo ristorante a consultare il tuo menù e magari ordinare già il pranzo… Immagina che bello se grazie alla tua app per ristorante trovassi già tutte le comande per il servizio del pranzo pronte entro le 11…
Immagina anche al risparmio in carta se, anzichè stampare i menù ti basterà un click per inviare il nuovo menù a tutti i clienti….
4. Gestire l’asporto con un app per ristoranti
Non tutti i locali effettuano questo servizio, ma di certo se hai una pizzeria o un take-away troverai estremamente interessante la possibilità di gestire tutti gli ordini del cibo da asporto.
La funzione che le App per ristoranti ti mettono a disposizione, in questo caso, è molto simile alle prenotazioni: i clienti possono ordinare il cibo che preferiscono, ovunque essi siano e nel momento della giornata in cui sono più comodi.
È vero, esistono già servizi di questo tipo, ma se hai già provato ad affiliarti saprai che trattengono una percentuale su ogni tua vendita (che, di solito, varia dal 10 al 30% del totale). Con un’App per ristoranti personale, al contrario, tagli completamente questo costo e, sul lungo periodo, il tuo guadagno è davvero considerevole.
Con app per ristoranti come myPushop potrai decidere tu i vincoli sulla prenotazione così da non ricevere ordini impensabili (come 20 pizze in mezz’ora), e potrai scegliere se far pagare in anticipo o se effettuare la consegna piuttosto che il ritiro… Puoi pensare davvero a tutto!
5. Con un’App per ristoranti fidelizzi i tuoi clienti
Arriviamo infine al più grande dei benefici che possa portarti un’applicazione per ristoranti. Non sarebbe fantastico se tutti i clienti occasionali, che vengono da te soltanto una volta per provare la tua cucina, iniziassero a ripresentarsi una volta al mese, poi ogni due settimane e così via? Non si tratta di un obiettivo irrealizzabile, ma soltanto del comunissimo risultato che ti porterà una buona strategia di fidelizzazione.
Trasformare ogni cliente in un tuo fan, che mangia spesso da te e parla bene del tuo locale in giro, è più semplice con un’App per ristoranti. Potrai infatti restare in contatto diretto con lui, rispondere alle sue domande, riservargli benefici e vantaggi e altro ancora. La cosa bella è che ti porterà sempre con sé, perché la tua App non lascerà mai il suo smartphone.
Molto utili sono anche le tessere fedeltà, lo strumento sovrano per aumentare i coperti di un ristorante. myPushop in questo senso è l’applicazione più completa, perché ti fornisce anche un set di card da assegnare ai tuoi clienti. Caricale di punti, metti in palio qualche premio e mettiti seduto a guardare l’aumento di coperti riservati e ordinazioni!
Dopo queste cinque succose portate puoi trarre facilmente una conclusione: oggi, l’unico strumento per avere un ristorante di successo è un’applicazione.
L’inconveniente, tuttavia, risiede nell’elevato costo di realizzazione. Un’App nativa (e quindi davvero rapida ed efficiente) può arrivare a costarti fino a 15-20mila euro. E non è detto che il suo realizzatore riesca a venire incontro alle tue esigenze, purtroppo: se fai un giro sugli store scoprirai che la maggior parte delle applicazioni realizzate appositamente finisce per restare inutilizzata, con pochissimi download.
myPushop cerca proprio di aggirare il problema, fornendo a ogni ristoratore uno strumento pratico e intuitivo ma soprattutto già testato da tantissimi ristoratori come te. Tutte le funzioni, come appunto le prenotazioni e il menu, possono essere attivate in poco tempo e con l’aiuto dei nostri consulenti. E il bello è che l’investimento è estremamente inferiore rispetto a quello di un’altra App!