Promuovere la tua attività con i social: quali scegliere e come usarli
Stra-frequentati, pieni di funzioni e soprattutto gratuiti (almeno fino a un certo punto): non è certo un caso che oggi i social network siano i canali più popolari tra le piccole aziende locali che vogliono mettersi in luce, farsi conoscere e promuovere le proprie iniziative. Come avrete notato, negli ultimi anni le piattaforme si sono moltiplicate e attualmente quello dei social è un vero e proprio mare in cui basta un attimo per smarrire l’orientamento.
Scegliere il social sbagliato per la propria attività o promuoversi in modo inefficace sono errori che rappresentano una perdita di tempo non indifferente: pertanto, ecco a voi un semplice (e verificatissimo) vademecum che vi aiuterà a orientarvi e a trovare le strategie che fanno al caso vostro.

Facebook

È praticamente la televisione dei social: un mezzo generalista, che tutti frequentano, che sa come attrarre l’attenzione. Questo lo rende adatto a un po’ tutti i tipi di attività, ma presenta anche degli svantaggi, come ad esempio la difficoltà nel raggiungere i propri clienti. Essendo un canale estremamente trafficato, veicolare un messaggio è un po’ come urlare nella folla: non c’è un vero feeling, un rapporto personale, per cui evitate di impegnare tempo e risorse in esso se la vostra attività richiede un’intesa molto stretta.
In ogni caso, Facebook è particolarmente adatto a chi si occupa di shopping in generale: grazie alla funzione di Vetrina che sarà implementata tra poco, infatti, potrà aiutare i dettaglianti a presentare il proprio catalogo prodotti ai potenziali clienti.

Twitter

Un social davvero particolare, che vi richiederà un certo grado di brillantezza per promuovervi. Essendo basato sulle tendenze e sul testo scritto, infatti, crea ostacoli a chiunque abbia bisogno di mettere in mostra i propri prodotti o servizi. Twitter viene usato prevalentemente per la politica, la cronaca e l’attualità, pertanto si adatta alle vostre esigenze se lavorate tramite eventi eccezionali o legati al momento, come ad esempio un’agenzia di viaggi che promuove un pacchetto per capodanno. Vi basterà legarvi a una tendenza (specie se spiritosa) e otterrete una visibilità potenziale estremamente elevata.
Twitter è inoltre particolarmente efficace per chi svolge attività di consulenza digitale o personale, come ad esempio una società di grafica. Con la piattaforma, infatti, si sposa molto bene il tipo di business innovativo, smart ed essenziale.

YouTube

Pochi social network possiedono il potenziale di YouTube. Un video, infatti, può coinvolgere i vostri potenziali clienti in un modo talmente efficace da eclissare completamente ogni altro formato. La qualità video che la piattaforma mette a vostra disposizione vi permette di fare un lavoro professionale e accurato; inoltre, non c’è bisogno di elencare i vantaggi che vi offre la sua portata (oltre 1 miliardo di utenti al mondo!).
Pubblicate un video al giorno su YouTube se svolgete un’attività che stupisce o attira. Ad esempio, un ristorante può beneficiarne tantissimo: visto il successo di programmi come MasterChef, mostrare la preparazione di un piatto può attirare tantissimi clienti. Anche le attività artigianali che prevedono un lavoro creativo possono ottenere un largo bacino di utenza; allo stesso tempo, le palestre possono usarlo per pubblicare video motivazionali. Anche nel settore beauty c’è un’ampia scelta, visto quanto vanno di moda i canali che mostrano tutorial sul trucco.

LinkedIn

Il social per eccellenza se siete dei professionisti! La grande necessità di un consulente, di un avvocato o di un commercialista è quella di mettere in mostra le proprie competenze e rassicurare i clienti sulla propria professionalità. LinkedIn, grazie al suo sistema di referenze e alla possibilità di inserire i propri titoli e risultati nel curriculum, crea proprio questa opportunità e lo fa nel migliore dei modi.
Indirizzate i clienti al vostro profilo LinkedIn e ricordatevi di tenerlo sempre aggiornato con le ultime novità legate alla vostra vita professionale. Ricordatevi che potrete creare anche il profilo della vostra azienda se avete voglia di aumentare i vantaggi che potrete ottenere!

Instagram

Potenza delle immagini! Instagram cresce continuamente in termini di popolarità e seguito, e non è un caso. Un’immagine vale mille parole e le aziende iniziano a capirlo. Instagram può rendere popolare la vostra attività e portarle molti clienti se fate parte di quei settori in cui la componente visiva è fondamentale.
Sono tre i settori che traggono maggiore beneficio da questo canale: i negozi di abbigliamento, che possono pubblicare le loro collezioni con tanto di modelli; i ristoranti, che posteranno i loro piatti migliori per far venire l’acquolina in bocca ai clienti affamati; i parrucchieri e i centri estetici, per cui Instagram è una grande vetrina per mettere in scena le loro creazioni stilistiche più riuscite.
Insomma, se la logica dello showroom fa per voi, correte a creare un account Instagram… e attenzione agli #hashtag!

Snapchat

Questo nuovissimo social network è diventato già un fenomeno di costume ed è la chimera di ogni direttore marketing che si rispetti. A popolare Snapchat sono i giovanissimi, i millennials o i “2000”, a seconda di come volete riferirvi a loro. L’utente tipo di questo social è “young, smart & quick“, ama i prodotti di tendenza, cura la propria identità ed è perennemente connesso a Internet.
Non c’è limite a ciò che potete fare su Snapchat se il vostro pubblico è giovane. Negozi di abiti, giocattoli, accessori, di musica o di tecnologia, ma anche locali trendy e perfino autoscuole: create una base di fan solida e coinvolgetela di continuo per trarre il massimo vantaggio dallo strumento.
Ricordate che Snapchat si basa sulla logica del “disappear“. I vostri contenuti non saranno disponibili in eterno, ma soltanto per un certo periodo di tempo, il che lo rende perfetto per pubblicare offerte lampo. Offrite contenuti freschi e attraenti, adatti a questo nuovo modo di pensare, e il successo è garantito!

Pinterest

Inizialmente Pinterest era un social network di nicchia. Oggi questa definizione non gli calza più, visto che ha raggiunto i 200 milioni di utenti, ma lo spirito che lo animava è rimasto invariato. Le bacheche piene di elementi emozionanti e coinvolgenti sono l’ideale per pubblicare lavori manuali, personalizzati, realizzati secondo il vostro buon gusto. Le vostre creazioni possono raggiungere centinaia di migliaia di potenziali clienti se riuscirete a farle diventare virali: è necessaria una certa dose di creatività, certo, ma il risultato potenziale è davvero elevato!
Tenete sempre in considerazione la funzione chiave di Pinterest, ovvero l’ispirazione. Molti utenti lo utilizzano per trovare stimoli in grado di portar loro nuove idee: anche chi svolge un’attività classica, come un venditore al dettaglio, un ristoratore o un’estetista, può coinvolgere il suo pubblico attraverso dei contenuti creativi come un’acconciatura particolare, una ricetta innovativa o un outfit stupefacente.

Sui social network c’è davvero molto da dire. Per ovvi motivi non abbiamo potuto parlare di ogni singola piattaforma, ma contiamo di tornare presto sull’argomento, soprattutto se avete trovato utile questo articolo (e se è così, ricordatevi di farcelo sapere!).
Il consiglio finale che possiamo darvi è il seguente: non sprecate tempo e risorse nei social poco adatti al vostro lavoro; invece, focalizzatevi su uno o due canali e imparate a trarre il massimo dalle loro logiche. Inoltre, dotatevi di uno strumento o di una piattaforma che sappia interagire bene con i social e accogliere il traffico di clienti che potrete generare da essi. Il vostro obiettivo, infatti, è generare follower che si convertano in potenziali acquirenti e visitatori: se non sarete ben attrezzati, la vostra fatica potrebbe risultare vana, perciò muovetevi in anticipo!

Questo articolo ha 2 commenti.

I commenti sono chiusi.